Natale a Lecce - Appuntamenti 2021
Il Presepe artistico in Piazza Duomo, la Mostra del Presepio e gli altri presepi a Lecce

Cosa vedere a Lecce a Natale
L’arte del presepe a Lecce vanta una secolare tradizione che sotto molti aspetti ricorda la ben più nota tradizione napoletana con le celebri botteghe artigiane di Via San Gregorio Armeno.
Anche a Lecce, ma in una dimensione allargata a tutto il centro storico, è possibile accedere a dei luoghi che profumano di tradizione, custodi di un’arte antica come quella della Cartapesta tramandata di padre in figlio fin dal XVIII secolo.
Un ideale itinerario dei presepi che vi proponiamo durante queste festività natalizie parte da Porta Rudiae dove nella Galleria dell’Ex Spedale dello Spirito Santo, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce, è esposto il Presepe di Luigi Guacci, in cartapesta policroma, conservato nelle sale del Castello Carlo V che ospitano il Museo della Cartapesta. L’esposizione è visitabile nei giorni feriali dalle 7.00 alle 14.00.

Anche quest’anno nella Piazza del Duomo i monumenti più famosi della città ‘Capitale del Barocco’ fanno da scenografia al presepe artistico che in passato veniva allestito nella cornice dell’Anfiteatro Romano di Piazza Sant’Oronzo.
Le figure presepiali in cartapesta abitano un paesaggio salentino che riproduce le tipiche costruzioni di pietre a secco e di pietra leccese del territorio.
C’è tempo fino al 22 dicembre, per visitare la tradizionale Fiera di Santa Lucia detta anche “Fiera dei Pupi”, nell’ex convento dei Teatini, situato lungo la principale via cittadina (Corso Vittorio Emanuele). Quella della Fiera di Santa Lucia con esposizione di ‘pupi’ in cartapesta e terracotta, è una tradizione antichissima che si tiene a Lecce fin dal XVII secolo, legata originariamente alla festa religiosa della santa che si celebra il 13 dicembre. Una fiera che in passato durava solo quel giorno e si svolgeva presso la chiesetta sotterranea dedicata a Santa Lucia, non più esistente, ubicata a poca distanza dal Castello e dalle mura cinquecentesche.
Dal 20 dicembre al 9 gennaio 2022, al Castello Carlo V, è possibile visitare nella sala al piano terra il Presepe Gotico dell’artista leccese Michele Massari. Il presepe, definito gotico dallo stesso autore, fu realizzato dall’artista per la sua famiglia tra il 1945 e il 1946. Le figure che lo compongono, in terracotta e compensato, sono collocate in una originale ambientazione shakespeariana che mostra evidenti richiami con la cultura tardo-medievale nordica.

A pochi passi da Porta Napoli, nella Chiesa della Natività della Vergine conosciuta come “della Nova” è quasi tutto pronto per la XX edizione della Mostra del Presepio, dal 22 dicembre al 6 gennaio 2022, organizzata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio, sede di Lecce. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 17.30 alle 21.00 e il sabato e nei festivi anche la mattina dalle 10.30 alle 13.00.
C’è poi la possibilità, tutti i giorni, di entrare nella bottega di un artigiano della cartapesta per carpire alcuni dei segreti di questa arte e assistere alle diverse fasi di lavorazione delle statue: dallo scheletro in fil di ferro, struttura portante della figura di piccole o grandi dimensioni, all’imbottitura in paglia tenuta insieme dallo spago; il volto, unitamente alle mani e ai piedi, è modellato nell’argilla per conferire maggior espressività e dettaglio. La fase della vestizione avviene con strati di carta tenuti insieme da una colla fatta mettendo a bollire acqua e farina, la ‘ponnula’, a cui si aggiunge del solfato di rame (che rende la poltiglia di colore verde) per proteggere i materiali da muffa e insetti. La statua, esposta all’aria ad asciugare, viene poi 'focheggiata’ con cucchiai arroventati, maneggiati con maestria, per modellare a caldo le forme della scultura. I segni del fuoco sono poi coperti da strati di gesso e infine dal colore.
Il nostro tour guidato della Lecce Natalizia è in programma fino al giorno 6 gennaio.
Informazioni e prenotazioni:
Email: info@bestguidedtours.com
WhatsApp o telefono: +39 320 761 0467
Scopri i dettagli del tour natalizio di Lecce a questo link
Il tour è personalizzabile, disponibile per privati o gruppi.