top of page
visite guidate e tour con guida turistica autorizzata a Lecce itinerario della memoria ebraica

Lecce Ebraica

Nella Giudecca leccese. Itinerario della Memoria

  • Tour Privato o di Gruppo

Descrizione del Tour

Una visita guidata nell’antico quartiere ebraico di Lecce che nel Medioevo e fino all’inizio dell’età moderna ha accolto una fiorente comunità ebraica. Le prime testimonianze certe della presenza degli ebrei nella città risalgono al 1359 quando un provvedimento aveva imposto un dazio sul consumo della carne a tutti i cittadini, sia cristiani che giudei. Una convivenza pacifica che sul finire del XV secolo sfociò in violente rivolte antiebraiche e nel 1541, con l’editto di Carlo V, nell’espulsione di tutti gli ebrei dal Regno di Napoli. Da quel momento nella città ebbe luogo una radicale ‘damnatio memoriae’ che comportò la cancellazione di qualsiasi traccia materiale legata alla presenza della comunità ebraica e la ricostruzione, in quel sito, della Basilica di Santa Croce. L’itinerario della Memoria racconta la storia della comunità ebraica leccese spontaneamente radunatasi in un quartiere, la Giudecca medievale, posto a poca distanza dalla piazza dei Mercanti, oggi piazza Sant’Oronzo, e dalla distrutta Porta San Martino. Qui avevano sede la Sinagoga, le abitazioni e le botteghe per le attività artigianali degli ebrei specializzati nella concia delle pelli e della tintoria. All’interno di un palazzo sorto sulle rovine della distrutta sinagoga è ubicato il Museo Ebraico. COSA VISITEREMO Piazza dei Mercanti (attuale piazza Sant’Oronzo) Giudecca leccese Via della Sinagoga Via della Saponea Via Abramo Balmes Palazzo Adorno Museo Ebraico INFO Possibilità di ingresso extra al Museo Ebraico Salta la fila per la biglietteria prenotando la tua visita guidata con noi PUNTO DI INCONTRO CON LA GUIDA Piazza Sant’Oronzo, Lecce DURATA 2 ore


Contattaci

+39 3207610467

info@bestguidedtours.com

bottom of page