
Parco Archeologico di Elea-Velia
Itinerario tra natura e storia
- Tour Privato o di Gruppo
Descrizione del Tour
Una visita guidata nel sito archeologico di Elea, antica città della Magna Grecia fondata nel 540 a.C. dagli abitanti di Focea (una città greca dell’Asia Minore) e famosa per essere la patria della scuola di filosofia di Parmenide e Zenone. La città originariamente chiamata Hyele, dal nome di una sorgente, prese il nome Elea e in età romana di Velia. Un itinerario che prende avvio da Porta Marina Sud, nella città bassa, dove hanno sede edifici di età ellenistica e romana: le terme romane di età adrianea e il criptoportico dove la scuola eleatica filosofica si riuniva. Salendo lungo il crinale della collina, il sentiero attraversa il santuario di Asclepio - Esculapio, luogo di cura per tanti pellegrini, e la celebre Porta Rosa, viadotto di età ellenistica che collegava due quartieri abitativi della città antica. In alto, sull’antica acropoli greca, la prima area occupata dai coloni greci, si osservano i resti di un teatro di età romana e un castello diroccato di età medievale con la Torre angioina, conosciuta come Torre di Velia. Alcuni dei reperti rinvenuti durante le ricerche archeologiche, tra cui l’erma di Parmenide, sono esposti nella Cappella Palatina (XII sec.) del castello e nella chiesa di Santa Maria adibite a piccolo Antiquarium. Oltre alla bellezza delle rovine, il visitatore è affascinato dall’incredibile paesaggio che spazia dal monte Stella al mare, fino a Capo Palinuro, una delle più belle località della costa cilentana. COSA VISITEREMO Area Archeologica di Velia INFO Ingresso extra nell’Area Archeologica di Velia Salta la fila per la biglietteria prenotando la tua visita guidata con noi PUNTO DI INCONTRO CON LA GUIDA Ingresso Area Archeologica di Velia, Piazzale Amedeo Mauiri, 84046 Ascea SA DURATA 2 ore e 30 minuti
Contattaci
+39 3207610467
info@bestguidedtours.com