top of page
visite guidate e tour escursioni in bicicletta con guida turistica autorizzata Palermo street food

Street Food a Palermo

Itinerario tra i Mercati storici di Palermo e degustazione

  • Tour Privato o di Gruppo

Descrizione del Tour

Un tour nei colorati mercati storici di Palermo per immergersi nei sapori della tradizione culinaria siciliana alla scoperta dei cibi di strada più famosi della città. La cucina palermitana è lo specchio delle tante dominazioni susseguitesi in città che hanno lasciato un segno indelebile negli ingredienti usati, nei metodi di cottura e nell'esposizione della merce. Un itinerario che attraversa il dedalo di strade basolate che caratterizzano il Mercato del Capo, nei pressi del monumentale Teatro Massimo, nel quale si trova la piccola ma ricchissima chiesa dell’Immacolata Concezione e il vivace mercato di Ballarò, nell’antico quartiere dell’Albergheria, a poca distanza dalla Cattedrale. Un percorso che giunge infine a quello che un tempo fu il mercato della carne, la Vucciria, ritratta da Renato Guttuso in un celebre dipinto. Colori e profumi di frutta, ortaggi, pesce e gli squisiti dolci della tradizione siciliana si alternano lungo le strade ed è impossibile passeggiare senza curiosare tra le bancarelle. Uno dei capolavori della pasticceria siciliana in vendita sui banchi dei mercati è la frutta di Martorana: dolci di pasta di mandorle a forma di frutta che riproducono fedelmente quella vera. Mentre si ascolta il vocio dei venditori di generi alimentari lungo il tragitto è possibile degustare i prodotti del tipico street food di Palermo: panelle e crocchè, arancine, sfincione, grattatella, pane con milza, cannolo. COSA VISITEREMO Mercato del Capo Ballarò Vucciria INFO Degustazione extra di tipicità locali PUNTO DI INCONTRO CON LA GUIDA Teatro Massimo, Piazza Verdi, 90138 Palermo PA DURATA 3 ore e 30 minuti


Contattaci

+39 3207610467

info@bestguidedtours.com

bottom of page