
Oplontis
Scavi archeologici di Oplontis
- Tour Privato o di Gruppo
Descrizione del Tour
Un itinerario alla scoperta della grandiosa “Villa A” di Oplontis, magnifico esempio di villa dell’aristocrazia romana nella moderna città di Torre Annunziata. L’edificio, un tempo probabile residenza di Poppea Sabina, seconda moglie dell’imperatore Nerone, è un lussuoso complesso architettonico costruito intorno alla metà del I secolo a.C.; ampliato in epoca imperiale, era in fase di restauro al momento dell'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. La visita della cosiddetta Villa di Poppea rappresenta un’occasione unica per ammirare autentici tesori d’arte e architettura romana. La villa è nota infatti per i magnifici affreschi parietali e i mosaici pavimentali, in ottimo stato conservazione, le sale termali con il ‘calidarium’ e il ‘tepidarium’, e il triclinio, la sala da pranzo, le cui pareti sono impreziosite da immagini pittoriche singolari che mostrano cesti di fichi, melagrane e dolci tipici del tempo. La monumentale villa suburbana ospitava anche rigogliosi giardini e una grande piscina di 61 metri di lunghezza circondata da colonnati, portici e ‘hospitalia’, le camere per gli ospiti. Insieme alle antiche città di Pompei ed Ercolano, gli edifici dell’antica Oplontis, inclusa la ‘Villa B’, appartenuta a Lucius Crassius Tertius, non ancora visitabile, sono stati inseriti nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. COSA VISITEREMO Scavi archeologici di Oplontis INFO Ingresso extra negli Scavi archeologici di Oplontis Salta la fila per la biglietteria prenotando la tua visita guidata con noi PUNTO DI INCONTRO CON LA GUIDA Via Sepolcri, 80058 Torre Annunziata NA DURATA 1 ora
Contattaci
+39 3207610467
info@bestguidedtours.com