
Paestum
Itinerario nella città dei templi
- Tour Privato o di Gruppo
Descrizione del Tour
Un itinerario nell’area archeologica di Paestum, un autentico viaggio nel tempo in una delle colonie greche d’Occidente più importanti e meglio conservate. Una grande storia iniziata con la fondazione dell’antica Poseidonia alla fine del VII sec. a.C., poi divenuta Paestum, che si riflette in tutta la sua magnificenza nei resti archeologici della città antica. Tra la metà del VI e la metà del V secolo a.C. la città acquisì il volto che ancora oggi conosciamo. Un percorso che attraversa l’area dei due santuari urbani con i famosissimi templi: la cosiddetta ‘Basilica’ (560 a.C.) con il vicino ‘Tempio di Nettuno’ (460 a.C.), entrambi probabilmente dedicati ad Hera, e il ‘Tempio di Cerere’ in realtà dedicato ad Atena (510 a.C.). Sullo sfondo gli edifici pubblici dell’agorà greca e del foro romano, la tomba dell’eroe fondatore della città, le strade, le terme e le abitazioni romane. La visita del Museo permette di conoscere l’evoluzione e le trasformazioni della città, dalla sua fondazione fino all’istituzione della colonia latina, e di illustrare gli aspetti della vita quotidiana, dei riti religiosi, dell’arte e dell'artigianato. Il Museo ospita reperti unici quali le lastre dipinte della ‘Tomba del Tuffatore’ e le Metope del Santuario di Hera alla foce del Sele. COSA VISITEREMO Il percorso comprende i maggiori monumenti dell’Area Archeologica e la visita del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. INFO Ingresso extra nel Parco Archeologico di Paestum e nel Museo Archeologico Nazionale Salta la fila per la biglietteria prenotando la tua visita guidata con noi PUNTO DI INCONTRO CON LA GUIDA Area antistante il Tempio di Nettuno (Porta Principale), via Magna Grecia, 84047 Paestum SA DURATA 2 ore
Contattaci
+39 3207610467
info@bestguidedtours.com